Per questo secondo Intermezzo musicale ho l’onore di avere qui con me e per voi il cantautore Pino Daniele e l’attore Massimo Troisi nella loro ultima collaborazione artistica per la pellicola “Il Postino”.
Due indimenticabili artisti, poeti del nostro tempo, un tempo che senza loro appare più povero di romanticismo e poesia.
Stanno scivolando e quanto, quanto
Quanto manca ancora
Quanto manca per l’alba?
Cosa penserai di me
Se son matto o son bastardo
Quando, quando dico che non credo
Che non credo a nulla
In questo immenso che dura
Tutta una vita o un minuto così
E non riesco più a parlare
In questo immenso che c’è
Fra le tue mani
I tuoi occhi su di me
Dimmi dove stiamo andando
Quando, quando dici che non credo
Che non credo a nulla
In questo immenso che dura
Tutta una vita o un minuto così
E non riesco più a parlare
In questo immenso che c’è
Fra le tue mani
Questo immenso
Questo immenso
In questo immenso amore
Questo immenso
In questo immenso
In questo immenso
Padova, 19 gennaio 2021 – La vitamina D diminuisce il numero di decessi per Coronavirus e i trasferimenti in terapia intensiva per chi è colpito dal virus. A dirlo sono i risultati del primo studio italiano pubblicato su ‘Nutrients’ coordinato dall’Università di Padova. Il team di ricercatori, che vede coinvolte le Università di Parma, di Verona e gli Istituti di Ricerca Cnr di Reggio Calabria e Pisa, guidato dal professor Sandro Giannini dell’Università di Padova ha infatti evidenziato scientificamente l’effettivo ruolo della vitamina D sui malati di Covid-19.
Funzione protettiva della vitamina D verso gli agenti infettivi
Sono molti gli studi, condotti a livello internazionale, sul ruolo immunomodulatore della vitamina D, che parrebbe svolgere una funzione protettiva verso agenti infettivi. Tuttavia, non vi sono attualmente molte informazioni su come la vitamina D possa influire sull’insorgenza ed il decorso della malattia nota come Covid-19. Molti lavori scientifici hanno associato l’ipovitaminosi D (cioè la carenza della vitamina stessa nel nostro organismo) a una maggiore esposizione alla malattia ed alle sue manifestazioni cliniche più aggressive. Poco era, invece, noto sugli effetti dell’assunzione di colecalciferolo (vitamina D nativa) in pazienti già affetti da Covid-19.